S.A.V.E. Studi Analisi Valutazioni Economiche Srl è una società di ricerca, consulenza e formazione in Economia Sanitaria, Farmacoeconomia e Outcomes Research, nata nel 1994 a Milano, primo punto di incontro tra patrimonio teorico, modelli accademici ed esperienza delle imprese in Italia. Fornisce molteplici strumenti di supporto articolati in funzione dei processi decisionali degli Enti, delle aziende e degli operatori nel settore sanitario e farmaceutico che desiderano realizzare un più efficace utilizzo di risorse.
Il Centro di ricerca S.A.V.E. Studi è socio fondatore, insieme all'università degli Studi di Pavia, del CEFAT Centro di Economia e valutazione del Farmaco e delle Tecnologie sanitarie
che svolge attività di ricerca in ambito di Real World Data (RWD) e Real World Evidence (RWE) e delle loro applicazioni al mercato farmaceutico, dei dispositivi medici e delle life-sciences in generale.
S.A.V.E. fa parte del gruppo
LSE Life Science Economics
. Realtà che nasce dall’incontro di due gruppi di ricerca, CREMS e SAVE Studi, con esperienze di eccellenza ventennali nelle competenze di: Consulting & Execution Stategies, Market & Patient Access, Health Technology Assessment (HTA), Health Economics & Outcomes Research, HealthCare Management & Health Policy, Analisi di Real World Evidence. L’obiettivo del network LSE, composto da oltre 50 collaboratori tra docenti, ricercatori e consulenti, è quello di offrire strumenti in grado di definire, misurare e comunicare il valore clinico ed economico di un farmaco, di un dispositivo medico e di un percorso diagnostico terapeutico nell’attuale contesto sanitario in grande evoluzione.
L’official Journal di S.A.V.E. è ClinicoEconomics - Italian Articles on Outcomes Research Journal
. S.A.V.E. fornisce in esclusiva reprints ed eventuali personalizzazioni dei lavori pubblicati.
S.A.V.E. sviluppa la propria attività nell'ambito della farmacoeconomia, dell'outcomes research e dell'HTA, offrendo strumenti in grado di definire, misurare e comunicare l'evidenza economica di un prodotto (farmaco e dispositivo medico) o di un percorso terapeutico. In questa prospettiva la ricerca accademica e le strategie di consulenza lavorano in sinergia per fornire un quadro esaustivo e funzionale alle esigenze dei committenti.
SAVE svolge attività di ricerca in ambito di Real World Data (RWD) e Real World Evidence (RWE), insieme all'Università di Pavia, come socio fondatore del CEFAT , con riferimento a:
S.A.V.E. conduce attività di formazione e aggiornamento per operatori nei settori socio-sanitario e farmaceutico, come naturale estensione dei lavori svolti all'area di ricerca, consulenza, attraverso la definizione di seminari di studio, workshop, partecipazione a convegni, in partnership costante con altre realtà scientifiche nazionali e internazionali. I contenuti delle diverse aree tematiche sono stabiliti in base ad un costante confronto con i temi in discussione negli ambiti di ricerca S.A.V.E. e le suggestioni provenienti dal settore socio-sanitario funzionali ad attività di Market Access. È possibile richiedere interventi mirati per approfondimento di specifiche tematiche di interesse di un determinato gruppo di operatori, oppure optare per le modalità di realizzazione più funzionali alla natura dell'intervento stesso (seminario interno, giornata di studio residenziale, formazione a distanza, workshop, lezioni frontali).
L’official Journal di S.A.V.E. fornisce in esclusiva reprints ed eventuali personalizzazioni dei lavori pubblicati.
Clinico Economics è una rivista peer-reviewed di farmacoeconomia e di outcomes research sulle conseguenze economiche e di politica sanitaria di dispositivi medici e strategie farmacologiche.
Lo staff di S.A.V.E. è formato da un consolidato gruppo di ricercatori e professionisti di provata esperienza nelle aree medica, farmaceutica, economica, statistica e di politiche socio-sanitarie e risk management. Tutti i partner e i membri del comitato etico scientifico sono impegnati attivamente in ambito accademico e mantengono un costante rapporto scientifico con i dipartimenti e gli istituti universitari cui afferiscono. S.A.V.E. collabora inoltre con una vasta rete di consulenti esterni, creatasi nel corso di vent’anni di attività attraverso le sinergie sviluppate con interlocutori accademici, istituzionali, clinici e organizzazioni di ricerca a livello nazionale e internazionale. La direzione scientifica di S.A.V.E. è affidata al Prof. Giorgio L. Colombo.
Via G. Previati 74, 20149 Milano
Tel. +39 02.48519230 | Fax +39 02.73960369
Email: info@savestudi.it
Cap. Soc. € 120.000,00 i. v. - REA 1454903
P.IVA / C.F. e n. d’iscrizione Registro Imprese Milano 11327060155