Premio Impresa e Lavoro
S.A.V.E. Studi Analisi Valutazioni Economiche Srl è risultata vincitrice del Premio Impresa e Lavoro - edizione 2018 – nella categoria “Imprese", un prezioso riconoscimento alle Imprese che si sono distinte per la loro longeva e pluriennale attività svolta a favore dello sviluppo del sistema socio-economico della Città Metropolitana di Milano e delle province di Monza e Brianza e di Lodi.
Le graduatorie complete, suddivise per categoria, sono disponibili nel sito camerale al link Premio Impresa e LavoroS.A.V.E. Studi Analisi Valutazioni Economiche Srl è una società di ricerca, consulenza e formazione in Economia Sanitaria, Farmacoeconomia e Outcomes Research, nata nel 1994 a Milano, primo punto di incontro tra patrimonio teorico, modelli accademici ed esperienza delle imprese in Italia. Fornisce molteplici strumenti di supporto articolati in funzione dei processi decisionali degli Enti, delle aziende e degli operatori nel settore sanitario e farmaceutico che desiderano realizzare un più efficace utilizzo di risorse.
Il Centro di ricerca S.A.V.E. Studi è socio fondatore, insieme all'università degli Studi di Pavia, del CEFAT Centro di Economia e valutazione del Farmaco e delle Tecnologie sanitarie che svolge attività di ricerca in ambito di Real World Data (RWD) e Real World Evidence (RWE) e delle loro applicazioni al mercato farmaceutico, dei dispositivi medici e delle life-sciences in generale.
S.A.V.E è segreteria organizzativa del Master di 2° livello in Marketing & Management Farmaceutico MAMAF con il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell'Università degli Studi di Pavia.
L’official Journal di S.A.V.E. è ClinicoEconomics - Italian Articles on Outcomes Research Journal. In collaborazione con MakingLife Srl, fornisce in esclusiva reprints ed eventuali personalizzazioni dei lavori pubblicati.
News
Attività
S.A.V.E. sviluppa la propria attività nell'ambito della farmacoeconomia, dell'outcomes research e dell'HTA, offrendo strumenti in grado di definire, misurare e comunicare l'evidenza economica di un prodotto (farmaco e dispositivo medico) o di un percorso terapeutico. In questa prospettiva la ricerca accademica e le strategie di consulenza lavorano in sinergia per fornire un quadro esaustivo e funzionale alle esigenze dei committenti.
-
Pricing and Reimbursement
Studi di costo sociale e sanitario della malattia (quantificazione delle risorse consumate e determinazione dei costi a carico del SSN e dell'intera società per la gestione di determinate tipologie di pazienti)
Definizione di Value Dossier per negoziazione prezzo e rimborso presso autorità sanitarie nazionali, regionale e locali
Realizzazione di studi di costo per Quality Adjusted Life Years (QALYs), Cost per treatment Analysis, Cost Benefit Analysis (CBA), Cost Effectiveness Analysis (CEA), Budget Impact Analysis (BIA)
Analisi, valutazione e creazione di percorsi clinici su terapie nuove o già esistenti e diagnostici per il trattamento di determinate patologie
Impatto del nuovo farmaco nel percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) di una patologia
-
Customized Models
Disease modelling e modelli economici di trattamento, realizzabili sia con criteri istituzionali validati esternamente sia come strumenti easy to use di supporto al marketing e software personalizzati tramite sviluppo di specifiche App
Personalizzazione e adattamento di modelli a specifici contesti nazionali, regionali e locali
Possibilità di comparazione dei prezzi a livello europeo, nazionale e regionale
Aggiornamento in real time dei dati di costo, epidemiologici e di efficacia
-
Possibilità di aggiornamento costante per i risultati dei modelli di budget impact e di costo-efficacia
Impiego esclusivo della piattaforma di disease modelling savedigital® per: decision makers, clinici, Payers, Market Access managers, decisori di spesa in ambito sanitario
-
Data Analysis
SAVE svolge attività di ricerca in ambito di Real World Data (RWD) e Real World Evidence (RWE), insieme all'Università di Pavia, come socio fondatore del CEFAT, con riferimento a:
Sistemi di governo e strumenti organizzativi di monitoraggio e valutazione appropriatezza della spesa farmaceutica e sanitaria
Analisi farmacoeconomiche su dati Banca Dati Assistito (BDA) ñ Integrated Patients Database e Patients Registry
Supporto con Real World Data (RWD) per una pianificazione e programmazione nazionale e regionale della spesa farmaceutica e sanitaria basata sulla Real World Evidence (RWE)
Definizione di specifici indicatori e di osservatori permanenti di popolazioni e valutazione dell'impiego di medicinali e dispositivi medici in termini di Outcomes Research
Analisi statistiche ed economiche all'interno di protocolli di ricerca, database clinici e registri osservazionali pazienti
Valutazioni economiche complete: WTP Analysis, Cost Minimization Analysis (CMA), Cost Benefit Analysis (CBA), Cost Effectiveness Analysis (CEA), Quality Adjusted Life Years (QALYs), Budget Impact Analysis (BIA)
Definizione e progettazione di Protocolli di ricerca farmacoeconomici e progettazione di CRF
Ricerche applicate di sostenibilità della spesa per politiche sanitarie e di impiego dei farmaci
-
Scientific Publications
Revisioni sistematiche di letteratura di outcomes research, farmacoeconomia e di HTA Heath Technology Assessment
Contributi originali di ricerca, saggi metodologici in ambito HTA
Poster e prodotti scientifici per la comunicazione e la presentazione presso workshop dedicati, convegni medici, meetings internazionali
Partecipazione presso workshop di formazione, simposi e convegni scientifici
Elaborazioni da proposta del committente, completamento del lavoro e organizzazione e controllo di tutte le fasi di submission e review di lavori scientifici in ambito farmacoeconomico
Contenuti di Health Economics & Outcomes Research per relazioni istituzionali e di supporto al processo di marketing/vendite
-
Training
S.A.V.E. conduce attività di formazione e aggiornamento per operatori nei settori socio-sanitario e farmaceutico, come naturale estensione dei lavori svolti all'area di ricerca, consulenza, attraverso la definizione di seminari di studio, workshop, partecipazione a convegni, in partnership costante con altre realtà scientifiche nazionali e internazionali. I contenuti delle diverse aree tematiche sono stabiliti in base ad un costante confronto con i temi in discussione negli ambiti di ricerca S.A.V.E. e le suggestioni provenienti dal settore socio-sanitario funzionali ad attività di Market Access. È possibile richiedere interventi mirati per approfondimento di specifiche tematiche di interesse di un determinato gruppo di operatori, oppure optare per le modalità di realizzazione più funzionali alla natura dell'intervento stesso (seminario interno, giornata di studio residenziale, formazione a distanza, workshop, lezioni frontali).

Clinico Economics
Italian Articles on Outcomes Research
Clinico Economics è una rivista peer-reviewed di farmacoeconomia e di outcomes research sulle conseguenze economiche e di politica sanitaria di dispositivi medici e strategie farmacologiche.
VISITA IL SITO DELLA RIVISTA
Partner universitari: Università degli Studi di Pavia
Centro di Economia e valutazione del Farmaco e delle Tecnologie sanitarie
Master in Marketing & Management nel settore farmaceutico MAMAF
Team
Lo staff di S.A.V.E. è formato da un consolidato gruppo di ricercatori e professionisti di provata esperienza nelle aree medica, farmaceutica, economica, statistica e di politiche socio-sanitarie e risk management. Tutti i partner e i membri del comitato etico scientifico sono impegnati attivamente in ambito accademico e mantengono un costante rapporto scientifico con i dipartimenti e gli istituti universitari cui afferiscono. S.A.V.E. collabora inoltre con una vasta rete di consulenti esterni, creatasi nel corso di vent’anni di attività attraverso le sinergie sviluppate con interlocutori accademici, istituzionali, clinici e organizzazioni di ricerca a livello nazionale e internazionale. La direzione scientifica di S.A.V.E. è affidata al Prof. Giorgio L. Colombo.

Martino
Recchia
Statistician Consultant
-
Aziende farmaceutiche
Abiogen Pharma
ALK ABELLO’
Allergan
Allergan Pharmaceutilcas
Almirall
Amgen
Argon Healthcare Italia
Astellas Pharma
AstraZeneca
Bayer
Berna Biotech
Biogen – Dompè
Bracco Injeneering
B.R.A.H.M.S. Italia
Bristol-Mayers Squibb
Bruno Farmaceutici
CD pharma group
Celgene
Chiesi Farmaceutici
DOC Generici
Dr. Schär
GE Healthcare
Genzyme
Gilead Sciences
GlaxoSmithKline
Grünenthal
Hill+Knowlton strategies Italy
IMS Health information solution Italy
Janssen-Cilag
Johnson & Johnson Medical
LEO Pharma
McCann Complete Medical
Meda Pharma
MSD Italia
Lundbeck Italia
Menarini Ricerche
Merck Serono
MSD Italia
Mundipharma Pharmaceuticals
Nexthealth
Novartis Farma
Otsuka Pharmaceutical Italy
Pfizer
Pierre Fabre Pharma
Procter & Gamble
Recordati
Roche
Sandoz
Sankyo Pharma Italia
Sanofi Pasteur MSD
Schering Plough
Shionogi
Sigma-Tau
Swiss Medical Care
Takeda Italia
Takeda Pharmaceuticals
Teva Italia
Therabel GiEnne Pharma
UCB Pharma
Zambon Italia
-
Istituzioni
Public and Academic Institutions
Accademia Nazionale di Medicina
Assobiomedica Servizi
Ass. Lombarda Titolari di Farmacia
Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia, Milano
Farmindustria
Ist. Malattie Infettive e Medicina Pubblica
Éupolis Lombardia
Réseau Européen des Instituts de la Famille
Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Università degli Studi di Pavia
Regione Lombardia
ISS Istituto Superiore di Sanità
Ministero della Salute
No Profit Organizations
ASBI, Associazione Italiana Spina Bifida
Aragorn, iniziative per il no-profit
Rotary Club Bollate Nirone
WalterVinci Onlus
MAGIS ITALIA - Gesuiti Missionari Italiani
Amani
Hospitals And Clinical Organizations
AIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica
Azienda Ospedaliera G. Salvini, Garbagnate Milanese
Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio, Varese
Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda
Ospedale Caduti Bollatesi
Clinica Morgagni, Catania
Noi Medici
SIMG Palermo
SIUCP
GISMAD
Other Organizations
Ager, Associazione per la ricerca geriatrica e lo studio della longevità
Business International
Dove Medical Press
ENI
Fondazione Leonardo, Milano
Infor scuola
Ismu, Iniziative e studi sulla multietnicità